BLOG

sanitrit in cucina

Sanitrit in cucina si può? Quanto costa?

Il sanitrit in cucina si può montare? Questa è una domanda che spesso ci viene rivolta e noi ci andiamo sempre cauti con una risposta. Prediligiamo sempre fare un sopralluogo conoscitivo per capire l’installazione che deve essere fatta, ma in questo articolo cerchiamo di darti una risposta generica che potrebbe darti un aiuto a capire se è possibile effettivamente installare un sanitrit in cucina.

Partiamo dal presupposto che un sanitrit è un impianto che consente di creare nuovi spazi laddove sembra impossibile creane.

Molto spesso i sanitrit vengono installati per creare bagni in una parte della casa dove le tubature sono più strette e non sono concepite per far defluire rifiuti organici “ingombranti” (diciamo così).

Capirai bene che il sanitrit è uno strumento che da un valore aggiunto e con una spesa relativamente contenuta ti consente di riconfigurare la disposizione degli ambienti di casa.

Con questo stesso principio è possibile anche creare da uno spazio inutilizzato una cucina anche se non vi è la possibilità di farlo perché magari non è stato concepito un sistema di tubazioni in quella parte dell’abitazione.

Se non vi è tubatura che fuoriesce dalle tracce, siamo in presenza di un lavoro più grande perché dovremo portare alla luce prima la tubatura attraverso delle modifiche, andando a rompere il muro in prossimità della tubazione.

sanitrit in cucina

Si dovrà togliere l’acqua dall’impianto (staccare l’acqua in sostanza) e attraverso un lavoro di raccorderia agganciarsi su questa tubatura per far fuoriuscire un punto acqua.

Solitamente i tubi sottotraccia sono di diametro più piccolo e non sempre è possibile farlo perché bisogna tenere in considerazione il fatto che il sanitrit andrà a far defluire acqua della cucina ma anche possibili detriti organici (insalata, carne, pesce, frutta).

Anche se si è molto accorti a ciò che si va a far defluire dal lavello della cucina, qualcosa può sempre sfuggire.

Quindi bisogna tenere in considerazione sempre per primo il fattore “posizionamento” del sanitrit da cucina.

Come funziona Sanitrit cucina?

Come per un sanitrt da bagno anche un santrit per la cucina è uno strumento che si innesta tra il lavello e la tubazione e va a tritare tutti i rifiuti che si fanno defluire dal lavello.

Il sanitrit è questo. Un tritatutto che permette di evitare ostruzioni che inevitabilmente ci potrebbero essere proprio per via della particolarità dell’installazione.

Proprio come ti abbiamo spiegato nel paragrafo precedente.

Come si pulisce il Sanitrit da cucina?

Un sanitrit è uno strumento che non ha una semplice manutenzione. Per questo è sempre bene affidarsi ad un professionista.

Il dispositivo in questione, ha un motorino che aziona delle lamelle interne che servono per tritare i rifiuti e per tale motivo per pulirlo deve essere smontato con molta accortezza e va rimontato con ancora più attenzione.

Se dovessimo fare una guida su come pulire un sanitrit potremmo fare molti danni perché ci sono dei trucchi del mestiere che non tutti possono recepire e che possono variare da dispositivo a dispositivo.

Quanto costa installare un sanitrit in cucina?

L’installazione di un sanitrit in cucina ha dei costi che si possono differenziare di poco da un sanitrit per il bagno.

Solitamente il sanitrit ha un costo di circa 1000€ (per un dispositivo buono e duraturo nel tempo) ma puoi trovarne in commercio anche di più economici a circa 600€ (che però non consigliamo).

A questi costi ovviamente va aggiunto il costo di installazione da parte di un tecnico sanitrit specializzato. Una ditta di assistenza santitr come la nostra ad esempio.

Il sanitrit potrebbe sembrare facile da installare ma non è così. Come abbiamo già accennato ci sono dei trucchi del mestiere e delle accortezze che dovranno essere prese in considerazione.

Inoltre proprio per la particolarità del dispositivo che va installato in un ambiente particolare, ogni installazione è diversa dall’altra.

In linea di massima il costo di un sanitrit in cucina sia aggira intorno ai 2000€. Poco più o poco meno.

CONDIVIDI